
Si effettuerà un percorso a tappe, lungo il perimetro della cinta muraria e fuori delle mura. Si visiteranno la chiesa di S.Liberata e la centenaria Casa del Popolo, del 1913, che è probabilmente la prima Casa del Popolo di tutte le Marche. Fuori delle mura si visiterà la chiesa di S.Giovanni Battista (fine del XV) e fatta ricostruire da Papa Pio IX alla fine dell'Ottocento. Sarà illustrato il monumento ai caduti di Roncitelli, del 1922, opera dello scultore Nicola Lucci e il Centro di Documentazione Storica: alcuni piccoli locali, in cui, attraverso pannelli, disegni, fotografie d'epoca, due esperti di storia locale, Renato Verdenelli e Ivaldo Marconi, illustreranno la storia, i costumi e le tradizioni della frazione.
EVENTI COLLATERALI -Figuranti in abito medievale animeranno il centro storico.Si incontreranno artigiani dell'epoca (tingitrici di stoffe, decoratrici, speziali, ecc.) Nel clima della rievocazione storica “La chiave di Cichino”, che ricorda il 18 luglio 1355, quando il vescovo Ugolino prende possesso del castello e del fortilizio di Roncitelli e nomina Cichino di Giunta capitano del Castello.
Orari partenza gruppi : 18.30 ; 20.00 ; 21.15.
Luogo di ritrovo : Circolo Estivo (sotto le Mura) Via Gioco del Pallone - Roncitelli di Senigallia (An)
Contributo a partire da : 5€ iscritti FAI , 7€ non iscritti FAI
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Per info e prenotazioni : cell. 3482717244 , e-mail maotti@icloud.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis