I narcisi sono piante bulbose, tipiche dei paesi europei; ne è un esempio il noto Narcissus poeticus, conosciuto anche come narciso selvatico o fior di maggio, simbolo della ripresa primaverile sin dall’antichità. Dallo scorso autunno Villa Bozzolo ha dato casa a circa ventimila bulbi di narcisi, piantati nella cornice alta dell’area chiamata “Teatro”, lungo le bordure del prato che dalle terrazze si alza verso il bosco e il cannocchiale prospettico.
I narcisi hanno ora iniziato la loro straordinaria fioritura, colorando il prato con infinite sfumature di giallo. Una meraviglia per gli occhi, ma anche per l’olfatto: infatti il nome “narciso” deriva dalla parola greca narkào, il cui significato rimanda allo “stordimento”, che il profumo inebriante di questo fiore induce.
Queste giornate di fine marzo offrono l’opportunità unica di immergersi in uno spettacolo naturale che dà il benvenuto alla primavera, da vedere, vivere e fotografare.
Un’occasione speciale per trascorrere una giornata fuori porta, in un luogo incantevole, per fare il pieno di bellezza e poi finire con una visita alla splendida Villa: a trarne giovamento saranno il cuore e la mente.
Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332 624136 – mail: faibozzolo@fondoambiente
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis