Scoprendo e Degustando: Torre Degli Alberi

Condividi
Scoprendo e Degustando: Torre Degli Alberi
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DELL' OLTREPÒ PAVESE

Evento esclusivo al Torre Degli Alberi. Saremo accompagnati dal proprietario, il Conte Dal Verme, nella visita all'interno del castello mai aperto al pubblico, e alla vigna dove si producono spumanti metodo classico biologici. Al termine, brindisi.

Torre degli Alberi è un piccolo borgo raccolto intorno a una torre trecentesca, da sempre proprietà dei Dal Verme, antica famiglia nobiliare. Originari di Verona, dove si distinsero come condottieri, i Dal Verme si trasferiscono nella seconda metà del Trecento in Lombardia al servizio dei Visconti, che premiano la loro fedeltà con il feudo dell’Oltrepò Pavese, un tempo esteso tra Voghera, Bobbio e la val Tidone.

Torre degli Alberi, dapprima presidio di avvistamento del castello di Zavattarello, è diventata dall’Ottocento dimora di famiglia. Le terre sono state condotte a mezzadria con la coltivazione di cereali, foraggi e vite, finché Luchino, dopo la guerra che lo ha visto impegnato anche nella Resistenza partigiana, ha integrato la produzione agricola con l’attività zootecnica, che da subito si è distinta per le tecniche d’avanguardia nell’allevamento avicolo e poi bovino.

Ora la conduzione dell’azienda è passata al figlio Camillo e al nipote Filippo, che l’hanno sviluppata con nuove attività, tra cui la coltivazione della vite.

CONTATTI

Mail: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it

Seguici su Instagram e Facebook

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te