Per le gite di Pasquetta appuntamento nel Parco Archeologico di Agrigento dove lungo la Collina dei Templi si potranno visitare i magnifici monumenti dell’antica Akragas, per poi approdare nello splendido Giardino della Kolymbethra dove il secolare paesaggio degli agrumi fa da suggestiva cornice agli Acquedotti Feaci, del V° Sec. a.C., e un sentiero conduce al solitario Tempio di Vulcano.
I visitatori potranno scoprire l’antico agrumeto nel momento del suo rigoglioso risveglio primaverile esaltato dalla sua profumatissima fioritura, che inebria l’aria di bellezza, con le nostre guide che ne racconteranno la storia e i significati. Nell’area attrezzata sarà possibile fermarsi a pranzo deliziati dal buon cibo locale e dall’ombra degli alberi.
Si potrà anche prenotare una escursione all’interno degli ipogei, guidati da esperti speleologi, per scoprire uno degli Acquedotti Feaci che attraversa la collina sino all’esterno delle mura, in corrispondenza della Porta Quinta.
Dalle 9.30 alle 17.30
Iscritti FAI: € 4,00
Intero: € 6,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 3,00
Pacchetto Famiglia: € 15,00
Prenotazione posto tavolo area attrezzata: € 1,00
Escursione Ipogei: € 6,00
Prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria per posto tavolo.
GPS N 37° 17' 30.16” E 13° 34' 55.65”
A19 fino a Caltanissetta, poi SS n. 640 fino ad Agrigento
Da Agrigento seguire le indicazioni per la Valle dei Templi, dopo la biglietteria entrare dal cancello del Tempio di Giove e seguire i cartelli indicatori.
FAI - Giardino della Kolymbethra
tel. 335-1229042
Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18.
mail: faikolymbetra@fondoambiente.it.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis