Il sestetto di sassofoni SÆXTUOR nasce sotto la direzione del M° Vito Soranno, docente della classe di Sassofono del Conservatorio E.R. Duni di Matera ed è composto dal M° Soranno stesso e da suoi allievi.
Il sestetto propone un repertorio variegato che spazia dal ‘600 al ‘900, dalla musica classica a quella romantica e popolare, toccando autori quali Handel, Rossini, Piazzolla, Albeniz, Iturralde, Sousa, Williams ecc.
Il Sassofono infatti, pur essendo uno strumento giovane, nato solo nella seconda metà dell'Ottocento, è in grado di eseguire repertori di epoche e generi diversi.
Il Concerto tende a valorizzare il vicinato di casa Noha oltre che l'attività del Bene. Il vicinato di Casa Noha rivive attraverso le note del Sax. Saxa and sax, un inedito connubio tra musica d'autore e spazi della vita materiale, nato dall'accostamento dell'antico nome dei Sassi e di uno strumento contemporaneo come il sax.
SÆXTUOR :
Sax Sopranino: Prof. Vito Soranno
Sax Soprano: Innocenzo Oliva
Sax Contralto: Pasquale De Bellis
Sax Tenore: Vittorio Tamburrano – Vincenzo D'Aria
Sax Baritono: Roberto Laganaro
Sax Basso: Graziano Amodio
PROGRAMMA DEL CONCERTO:
J.P. Sousa Bullets and Bayonets
G.F. Handel Arrival of the Queen of Scheba
I. Albeniz Suite Spagnola - Sevilla
G. Rossini La Danza
J. Williams Cantina Band
A. Piazzolla Fuga Y Misteiro
P. Iturralde Suite Hellenique
AA.VV./Soranno Italian Medley
Ore 21.00
Contributo libero
GPS N 40° 39' 59.3” E 16° 36' 43.3”
FAI - Casa Noha
tel. 0835335452
Da mercoledì a domenica
h 9-18 da aprile a ottobre
h 10- 16.30 da novembre a marzo
mail: fainoha@fondoambiente.it.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis