Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Aggrappato su uno sperone roccioso alle pendici del monte Cavlera, immerso nel silenzio di prati e boschi, il Santuario di San Patrizio sembra essere stato modellato dalla natura stessa, tanto appare stretto il suo rapporto con l’ambiente circostante. Le sue mura si fondono con la roccia: quasi una fortezza a picco sul fiume, la cui asprezza è tuttavia ingentilita da una serie di archi che invogliano a salire fin lassù per ammirare le vedute dalla balconata panoramica.
Inoltre, grazie alla collaborazione del Birrificio Endorama, al termine della visita sarà possibile degustare un tris di birre: un connubio, quello tra San Patrizio e la birra, che riporta subito alla mente la verdeggiante Isola di Smeraldo di cui il santo è patrono. L’assaggio, accompagnato da semplici stuzzichini, è composto da tre birre da 0,2 cl ciascuna:
Le visite, condotte da volontarie e volontari del Gruppo Giovani e della Delegazione FAI di Bergamo, e la degustazione avranno la durata complessiva di circa un’ora.
Appuntamento domenica 18 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, in via S. Patrizio, 26, 24020 Colzate BG.
Prima visita dalle 16.00 alle 17.00, seconda visita dalle 17.00 alle 18.00, terza visita dalle 18.00 alle 19.00. Si consiglia di arrivare in loco 15 minuti prima dell’orario di inizio.
La durata totale sarà di circa 60 minuti. Gruppi di massimo 30 persone.
Evento a contributo da versare al momento dell’iscrizione online a partire da € 15.00 per gli iscritti FAI e € 18,00 per i non iscritti FAI. Il contributo riguarda ogni aspetto dell’evento, inclusa la degustazione. Le visite sono aperte a tutti. L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani: sarà possibile iscriversi al FAI in loco (o rinnovare l'iscrizione) alla quota di benvenuto di 15€ per chi ha da 18 a 35 anni.
Prenotazione obbligatoria per consentire di organizzare la degustazione, entro le 22.00 di venerdì 16 giugno 2023 a questo link: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it
Facebook: FAI - Delegazione di Bergamo
Instagram: @faidelegazionedibergamo
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis