San Michele Arcangelo a Monzambano: museo d'arte veronese.

Condividi
San Michele Arcangelo a Monzambano: museo d'arte veronese.
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - ALTO MANTOVANO

Una visita eccezionale alla maestosa chiesa di San Michele Arcangelo che domina la valle del Mincio. In compagnia della storica dell'arte Stefania Verità si scopriranno le opere dei maestri dell'Accademia Cignaroli tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo e con l'Arch. Daniele Spazzini verrà analizzata l'architettura tardo barocca della chiesa.

La chiesa è dedicata all'arcangelo Michele, protettore nelle battaglie, nelle pestilenze, santo che aiuta nell'attraversamento dei fiumi e ricordato per aver difeso la fede in Dio contro Satana, fu costruita su un tempio precedente tra il 1743 e il 1777 in stile tardo barocco. All'interno si potranno ammirare gli importanti altari della famiglia Corbarelli, la monumentale decorazione a stucco con la rappresentazione dei 7 doni dello spirito Santo e  i maggiori esponenti della pittura veronese in provincia tra cui Ugolini, Della Rosa e Fra Felice Cignaroli.

Evento in collaborazione con gruppo di volontari San Bartolomeo di Monzambano.

ORARIO

Ritrovo a Monzambano presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, Vicolo Canonica - 46040 Monzambano MN.
Alle ore 15.00 inizierà la visita del primo gruppo a seguire il secondo gruppo alle ore 16.00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 6 € per i non iscritti FAI e 3 € per gli iscritti FAI. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Prenotazione obbligatoria a questo link

CONTATTI

Per informazioni: castiglionedellestiviere@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te