Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
La mostra, esposta in Palazzo Roverella, sarà un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra '800 e '900, hanno influenzato la pittura in Europa stregando maestri come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian.
Dopo pranzo, si scoprirà Palazzo Roncale che doveva essere il manifesto dell’avvenuta ascesa sociale della famiglia, originaria delle valli bergamasche e trasferitasi a Rovigo attorno al 1475. Il progetto del palazzo è stato più volte attribuito alla mano di Michele Sanmicheli anche se, mancano a tutt’oggi fonti certe. Anche se incompiuto, risultava nel XVI secolo uno dei più eleganti della città al punto da essere scelto per ospitare, nel 1574, Enrico III re di Francia e di Polonia.
Al suo interno sono visitabili mostre permanenti di Collezioni Private e Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Organizzazione tecnica del viaggio IOT Viaggi Srl
Per informazioni e prenotazioni: verona@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis