Ritratto di donna: il sogno degli anni venti, lo sguardo di Ubaldo Oppi

Condividi
Ritratto di donna: il sogno degli anni venti, lo sguardo di Ubaldo Oppi
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TRENTO

La Delegazione FAI di Trento propone una giornata culturale a Vicenza in occasione della mostra Ritratto di donna: il sogno degli anni venti, lo sguardo di Ubaldo Oppi.Un viaggio che inizia dalla Secessione Viennese in cui le donne sono raffigurate come fanciulle, ninfe leggiadre o ardirte seduttrici, fino alla vita bohème di Modigliani dove si muovono personaggi potenti che decidono le fortune dell'arte, come Margherita Sarfatti.

Gli anni Venti sono pervasi da un senso di modernitàe cambiamento. Ubaldo Oppi ne è un protagonista assoluto, è uno dei pittori più famosi tra Europa e Stati Uniti. Assieme a lui emergono, nel panorama dell'arte, protagonisti avvincenti, tra scandali e clamori.

Programma della giornata

Ritrovo alle ore 8.00, Piazzale Zuffo, Trento
                 ore 8.10, Via Torre Vanga, angolo Via Alfieri
                 ore 8.40, Rovereto sud parcheggio autostrada.

Arrivo a Vicenza e visita alla mostra presso la Basilica Palladiana. Al termine pranzo in ristorante e tempo libero. In alternativa sarà possibile visitare Palazzo Chiericati (non iuncluso nel contributo di partecipazione).
Rientro a Trento in serata.

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 90 euro (con 30 partecipanti).

Contatti

Per maggiori informazioni: trento@delegazionefai.fondoambiente.it oppure:annamaria.deluca54@gmail.com

Scopri qui maggiori dettagli.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te