Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

I luoghi, raccontati attraverso micro-eventi, sono: il Baglio Florio , le Cantine Tonnino/Ceuso e il Caseggiato Lombardo (già Iamonte) tutti e tre i siti si trovano in c/da Vivignato, a pochi passi l’uno dall’altro circondati dalla natura caratterizzata dall’intatta e antica bellezza paesaggistica. Nulla deturpa le campagne dove dominano vigneti, oliveti e antichi bagli.
L’evento vuole donare emozioni: i profumi ed i sapori di una campagna di antiche tradizioni, la bellezza di un paesaggio intatto e la laboriosità di moderni imprenditori con uno sguardo rivolto al passato ma con la mente proiettata al futuro.
Si Ringraziano i Proprietari dei Beni
Evento Patrocinato da:
Comune di Calatafimi Segesta
Wearchitettura
Appuntamento presso:
C.da Vivignato - Calatafimi Segesta
Baglio Florio
Tonnino Baglio Ceuso
Tenute Lombardo
Gli orari dei due giorni sono specificati nell'allegato programma
Per l’accesso ai tre luoghi è previsto un contributo a partire da € 5,00 per gli iscritti FAI e € 10,00 per i non iscritti che sarà pagata in loco lo stesso giorno dell’evento.
Per partecipare alle Cooking Class è necessaria la prenotazione con contributo a partire da 25 € a persona.
Per partecipare alle Master Class è necessaria la prenotazione con contributo a partire da 5 € a persona.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per informazioni: alcamo@gruppofai.fondoambiente.it oppure: 3392168164
Scopri la locandina dell'evento, la mappa per raggiungere i luoghi e il programma dettagliato.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis