Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Il FAI Giovani di Milano è lieto di invitarvi alla visita di Cappella Portinari, all'interno della basilica di Sant'Eustorgio a Milano.
Tra le meraviglie della pittura del Primo Rinascimento milanese, spicca senza dubbio la Cappella Portinari: luogo di sepoltura scelto dal banchiere Pigello Portinari, nonché attuale dimora delle spoglie di san Pietro Martire.
Appena entrati, lasciandosi la Basilica di Sant’Eustorgio alle spalle, colpiscono due “libri aperti” sull’arte del passato: il primo, monumentale nella sua “stazza”, è la maestosa Arca di san Pietro Martire, finemente scolpita a bassorilievo. Su ogni lato, si raccontano interessanti episodi religiosi, accompagnati da un folto gruppo di “intrusi” decorativi. Interpretarli tutti sarebbe assai interessante e la direttrice del museo, Elena Menotti, è pronta a farlo con piacere per tutti i visitatori.
La seconda opera è un capolavoro della pittura rinascimentale lombarda, firmata da Vincenzo Foppa. Alzando lo sguardo si possono notare episodi della vita di san Pietro Martire, alternati a storie del Vangelo e completati da una meravigliosa cupola arcobaleno.
Ogni affresco è una “favola” da narrare che la direttrice ci illustrerà tramite una visita “visuale”, volta a tradurre le immagini in parole.
Ritrovo alle ore 16:45 in Piazza Sant'Eustorgio, 3 Milano. La visita durerà circa un'ora.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
UNDER 30: 10€ per iscritti FAI e da 15€ per i non iscritti FAI
OVER 30: 15€ per iscritti FAI e da 18€ per i non iscritti FAI
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis