Quattro giorni in Salento

Condividi
Quattro giorni in Salento
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI LECCO

La Delegazione FAI di Lecco propone un viaggio culturale in Salento alla scoperta del barocco, dei colori e dei sapori di quella magnifica terra.

Programma

Giovedì 3 ottobre

Ore 8.00: partenza da Lecco (centro Meridiana) per l'areoporto di Bergamo.
Ore 10.35: partenza volo Ryanair per Brindisi con arrivo alle 12.20. Trasferimento a Lecce e pranzo presso Hotel President.
Ore 15.30: incontro con la guida e visita al centro storico di Lecce.
Ore 20.30: cena in un luogo tipico

Venerdì 4 ottobre

Ore 8.30: partenza per Poggiardo, interessante luogo archeologico con cripte, chiese rupestri e museo.
Ore 13.00: visita al giardino botanico "La Cultura" e pranzo presso il Cafè Restaurant "Dejeneur sur l'herbe" all'interno del giardino.
Ore 16.00: partenza per Otranto. Visita guidata della cittadina e tempo libero.
Ore 18.30: partenza per il rientro in albergo. Cena libera.

Sabato 5 ottobre

Ore 9.00: visita alla Chiesa dei SS: Niccolò e Cataldo a Lecce.
Ore 10.00: partenza per Galatina e visita della città.
Ore 13.30: pranzo in una azienda agricola con degustazione di prodotti tipici.
Ore 15.00: partenza per Gallipoli e visita della città.
Ore 18.00: rientro a Lecce.
Ore 20.30: cena in una dimora storica cittadina.

Domenica 6 ottobre

Ore 8.30: visita della città di Lecce.
Ore 13.00: pranzo in Masseria.
Ore 16.30: visita all'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, Bene FAI a cui la Delegazione ha attivamente contribuito.
Ore 18.30: visita alla Chiesa di Santa Maria del Casale presso l'Areoporto di Brindisi.
Ore 21.45: arrivo a Bergamo e rientro a Lecco.

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da € 560 per camera doppia, € 640 per camera singola. Il contributo non comprende il volo aereo.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Agenzia Viaggi "Il Viaggiatore" di Lecco.(tel. 0341.369321) con un acconto di € 315 e saldo da versare improrogabilmente entro il 15 settembre.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te