Quando narra Nuvolari: la nascita di un mito

Condividi
Quando narra Nuvolari: la nascita di un mito
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

Villa Rossini-Nuvolari, splendido edificio Liberty realizzato tra il 1926 e il 1929 dall'arch. Luigi Corsini, è diventata di proprietà di Tazio Nuvolari negli anni '40, quando il "Mantovano volante" era già entrato nella leggenda.

Proprio nella villa che veniva utilizzata solo come autorimessa e come luogo per organizzare feste e ricevimenti, prenderanno vita l’amore per la moglie, il legame con la scuderia Ferrari, le imprese epiche che hanno creato il mito e le tristi vicissitudini della sua vita privata, attraverso una rappresentazione itinerante che si snoda nel giardino e all’interno della villa. Il Gruppo Novecento di Asola metterà in scena alcuni episodi della vita di Nuvolari, dalla sua infanzia, all’incontro con la moglie Carolina sino alla sua morte, con uno spettacolo inedito e originale scritto appositamente per questo evento.

Orario

Domenica 22 settembre, ritrovo a Villa Rossini-Nuvolari, viale Piave 22, Mantova.
Sono previsti due turni, alle ore 17.00 e alle ore 19.00.

Modalità di partecipazione

L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 10€ per gli iscritti FAI e da 15€ per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 19 settembre 2019 attraverso i seguenti moduli:
- per il turno delle ore 17.00: http://bit.ly/villarossini17
- per il turno delle ore 19.00: http://bit.ly/villarossini19

Contatti

Per informazioni: mantova@delegazionefai.fondoambiente.itmantova@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te