I cambiamenti climatici stanno trasformando il Salento in una “Terra di uragani”?
Fenomeni estremi come le trombe d’aria hanno segnato questo territorio da secoli ma si prevede che, a causa dei cambiamenti climatici in atto, questi eventi estremi si verificheranno con sempre maggiore frequenza ed intensità. Gli studi del prof. Paolo Sansò, geologo e docente di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento, hanno permesso di individuare, mediante l'analisi di documenti scritti e di tradizioni locali, oltre 30 tornado che hanno investito la penisola salentina negli ultimi cinque secoli, causando ingenti danni e vittime, tra cui la tromba d'aria dell'11 settembre 1866 che, partita dalla costa gallipolina termina la sua folle corsa proprio in prossimità dell'Abbazia di Cerrate.
Durante l’incontro, con il Professore scopriremo la storia delle trombe d'aria nel Salento, gli effetti che questi eventi estremi hanno determinato sul territorio e quale sarà la loro influenza nel prossimo futuro alla luce della crisi climatica in corso.
Alle ore 10.30
INGRESSO + INCONTRO
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 9,00
Ridotto (6-18 anni): € 5
Studenti fino ai 25 anni: € 5,00
Famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni):€ 20
Bambini fino ai 5 anni: gratuito
Biglietto Convenzione (Soci INTO – The International National Trusts Organization Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre): gratuito
Persone con disabilità e accompagnatore: gratuito.
Per informazioni:
Tel. 0832 361176
Mail faicerrate@fondoambiente.it
In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €40 andata e ritorno (1-4 persone); €7,5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 8 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni:
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com
In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
In bici
Da Lecce è possibile noleggiare biciclette per raggiungere l’Abbazia con possibilità anche di essere guidati da un esperto del territorio. Il servizio è organizzato da Slow Active Tours - Lecce, per info e prenotazioni: Tel. +39 08321826868 Mail: info@slowactivetours.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis