Progetto Leonardo: dalla Luna di Leonardo alla Luna di Galileo

Condividi
Progetto Leonardo: dalla Luna di Leonardo alla Luna di Galileo
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DELL'ALTA BRIANZA

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, la Delegazione FAI dell'Alta Brianza organizza una conferenza tenuta da Pasquale Tucci, già Ordinario di Storia della Fisica e dell'Astronomia - Università degli Studi di Milano.

Per il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, la Presidenza Regionale FAI Lombardia vuole rendere omaggio al grande genio italiano grazie ad un progetto di valorizzazione che coinvolge diverse Delegazioni del territorio Lombardo. Cicli di conferenze, eventi e passeggiate culturali sono solo alcune delle iniziative proposte dalle Delegazioni per rendere testimonianza della presenza leonardesca nella regione.

L’incontro permetterà di conoscere il contesto storico-scientifico nei quali vissero Leonardo e Galileo e il loro contributo all’evoluzione della conoscenza della Luna, a partire dai disegni Leonardeschi contenuti nel Codice Leicester, fino alle osservazioni di Galileo nel Sidereus Nuncius.

Un incontro che permetterà anche di apprezzare ancor di più l’anniversario del cinquantesimo anno dallo sbarco dell’uomo sulla Luna.

Al termine della conferenza è prevista la visita alla cupola osservativa e allo storico telescopio.

Orario

Appuntamento alle ore 17.00 presso l'Osservatorio Astronomico di Brera - Via E. Bianchi 46, Merate (LC)

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da 10 € per iscritti FAI, da 12 € per non iscritti FAI.

Pacchetto FAI-LeonardoinBrianza: possibilità di assicurarsi un posto in tutte le quattro conferenze organizzate dalla Delegazione FAI Alta Brianza (9-15-23 giugno e un appuntamento in autunno con data ancora da definire) con un contributo a partire da 35 € per gli iscritti FAI e da 45 € per i non iscritti FAI.
In caso di impossibilità a partecipare a una o più conferenze del programma, non è previsto il rimborso, ma è possibile indicare una persona in sostituzione.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria a partire dalle ore 12.30 del 3 giugno su www.faiprenotazioni.it

AVVISO: nella sede della conferenza non sono ammessi animali, anche se al guinzaglio.

Contatti

Per informazioni: altabrianza@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te