Gli studi condotti negli ultimi anni hanno messo in evidenza come l’arte nelle sue varie espressioni svolga un ruolo di riattivazione per le persone con demenza, perché le raggiunge attraverso i canali emozionali conservati a lungo nel corso della malattia. Su questo convincimento si basa la collaborazione tra l’Associazione Alzheimer Uniti Roma, la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea e la delegazione di Roma del FAI, per un progetto di visite museali destinate appunto alle persone con malattia di Alzheimer o altro tipo di demenza e ai loro familiari.
Il programma della durata di 10 mesi (settembre 2021-giugno 2022) prevede un incontro ogni terzo mercoledì del mese dalle 10,30 alle 12.30, con appuntamento presso la biglietteria della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea e prenotazione obbligatoria. Il gruppo, costituito da un massimo di 10 persone (5 persone con disabilità + 5 accompagnatori) sarà accompagnato da volontari che presenteranno le opere prescelte per la visita.
Appuntamento ogni terzo mercoledì del mese da settembre a giugno 2022
Dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Il contributo di partecipazione è di 3 euro valido per 2 persone (1 persona con disabilità + un accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria a questo link faiprenotazioni.fondoambiente.it
Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass").
E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.
Per informazioni:
Delegazione FAI di Roma
Tel. 06.6879376 oppure roma@delegazionefai.fondoambiente.it