Presentazione del restauro delle formelle in cotto dipinto che ornano il soffitto della chiesa

Presentazione del restauro delle formelle in cotto dipinto che ornano il soffitto della chiesa

Condividi
Presentazione del restauro delle formelle in cotto dipinto che ornano il soffitto della chiesa
Inaugurazioni Appuntamento a cura di

Torna alla luce la ricca e articolata decorazione incastonata nel soffitto della quattrocentesca chiesa grazie al contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo nell'ambito del censimento "I Luoghi del Cuore".

Sabato 21 ottobre 2023

Sono più di 1.500 le formelle di forma rettangolare e in cotto antico - decorate con preziosi disegni di rosoni geometrici o floreali e con figure antropomorfe, ma anche con festoni di frutta, fiori e persino piccoli ritratti di profilo - che costituiscono il soffitto dell’imponente chiesa e che il 21 ottobre torneranno a mostrare ai visitatori la loro bellezza. Il progetto di restauro delle formelle, commissionato dalla Parrocchia di San Salvatore per un costo complessivo di circa 300.000 euro, ha ricevuto un contributo di 30.000 euro da parte del FAI e di Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “I Luoghi del Cuore”, oltre al sostegno di diverse associazioni del territorio e di donazioni di privati. Il Convento di San Nicola, di cui la chiesa fa parte, nel 2016 si era infatti classificato al secondo posto in Lombardia e al sesto posto nella classifica nazionale dell’ottavo censimento “I Luoghi del Cuore”, grazie ai voti di 29.735 persone.

PROGRAMMA

Sabato 21 ottobre 2023
Ore 11.00 - Presso Chiesa di Santa Maria della Consolazione-Almenno San Salvatore (BG)
Presentazione alla stampa e alla cittadinanza dell’intervento di restauro conservativo delle formelle in cotto dipinte a mano.
Saluti: Don Mario Rosa, Parroco di Almenno S.S.; Lorenzo Colombo, Famiglia Lurani Cernuschi; Antonio Rota, Comitato San Nicola
Intervengono:
Marco Magnifico, Presidente FAI
Referente Intesa Sanpaolo
Paolo Manzoni, Storico
Luca Scaburri, Direttore dei lavori di restauro
Tiziano Villa, Restauratore
Onorina Carminati, Assessore alla cultura
Moderatrice Giada Battaglia
A seguire momento conviviale
Ore 15.00 - Visite guidate alla chiesa e spiegazione del restauro delle formelle

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te