Visite guidate speciali
Visita culturale: l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon
ROMA
Sabato 10 settembre luglio alle ore 17.00 verrà presentato al pubblico il percorso inclusivo realizzato al Giardino degli Angeli a Castel San Pietro Terme (BO), un parco urbano, ricco di fiori e piante, realizzato in memoria di Sara, scomparsa nel 2006, all’età di 14 anni, a causa di una malattia metabolica congenita, e oggi dedicato a tutti i bambini che ci hanno lasciato.
Nel 2020 il Giardino degli Angeli ha partecipato alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e da Intesa Sanpaolo, raccogliendo ben 6.815 voti.
A seguito a questo importante risultato, l’Associazione “Il Giardino degli Angeli ODV” ha presentato un progetto di valorizzazione per il Giardino grazie al quale ha ricevuto da FAI e da Intesa Sanpaolo un contributo di 9.000 euro.
Si tratta di un intervento innovativo che permetterà d’ora in avanti di arricchire ulteriormente questo luogo emotivamente denso di significato, promuovendone il suo aspetto più naturale quale risultato di un rapporto imprescindibile tra uomo e natura e ampliandone il pubblico. È stato infatti realizzato un percorso dedicato ai disabili visivi e uditivi, progettato con la collaborazione dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna.
Il parco, accessibile liberamente e gratuitamente, è anche sede di tante iniziative culturali che hanno lo scopo di sostenere progetti riguardanti le malattie pediatriche più gravi e/o rare e di sensibilizzare le persone su questi temi.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis