Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

A partire dalle ore 17:30 e fino alle 19:00 "RACCONTI D’ARTE". Gli autori dei quattro murales, che dal 2014 adornano le pareti del Pendio San Giuseppe e nati dall'idea delle Scale di Pozzuoli, illustreranno i propri lavori ispirati al tema: "Alla scoperta dell’arte contemporanea attraverso gli elementi della natura: Acqua, Aria, Terra e Fuoco”" A parlare delle opere, intrise di riferimenti storici e mitologici, saranno: Stefania Colizzi (opera Phlegraiòs/Fuoco), Aida Guardai (opera Natura Mater/Terra), Antonio Isabettini (opera La leggenda del delfino Simone/Acqua), Bianca Ida Gerundo (opera Can "Bia" – Aria/Aria). Sarà possibile scoprire la settecentesca chiesa e la sottostante cripta con visita culturale a cura del dottor Antonio Testa, responsabile per la Curia di Pozzuoli della chiesa. Performance artistico-teatrale a cura di giovani studenti flegrei.
Alle ore 19:00 saluti istituzionali e presentazione del Gruppo FAI Pozzuoli e Campi Flegrei.
Momento musicale a cura del Maestro Giovanni Borrelli. Concluderanno la serata i deliziosi assaggi offerti dai ristoranti affacciati sulle suggestive rampe di Pendio San Giuseppe: Maison Toledo, Menhir Tavernapub, SoBar Tropical Drink&Rum, Angeli e Demoni, con taglio della torta omaggio della pasticceria Sciardac di Bacoli.
Giovedì 27 giugno ore 17.30 Chiesa del SS. Nome di Gesù (meglio conosciuta come chiesa di San Giuseppe) Viale Capomazza 8 - Pozzuoli
Ingresso libero. Durante l’evento sarà possibile iscriversi al FAI.
Per informazioni: pozzuoliecampiflegrei@gruppofai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis