
Il piccolo edificio sacro, noto come "Cappella dei Cazzuli", prende il nome della famiglia che lo fece edificare tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700.
Gli storici dell'arte Stefania Del Nero Formenti e Matteo Facchi racconteranno la storia della Cappella e ne illustreranno l'architettura e l'inedito ciclo di affreschi attribuiti al pittore Giovanni Brunelli (1644/46 circa-1722).
Ritrovo alle ore 11.00 a Capergnatica, in via Ombriano (in prossimità del cavalcavia).
Per informazioni: crema@gruppofai.fondoambiente.it e www.faiprenotazioni.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis