Nel 2014 oltre 92.000 persone hanno votato per la Certosa di Calci durante la settima edizione de "I Luoghi del Cuore", il censimento promosso dal FAI e Intesa Sanpaolo dei luoghi italiani da non dimenticare. Grazie a questo importante risultato la Certosa ha potuto beneficiare di un contributo di 50.000 euro che, in accordo con il Polo Museale della Toscana, è stato destinato al recupero del quattrocentesco Chiostro del Capitolo.
Durante la giornata verrà illustrato l’intervento con la guida e le testimonianze dei professionisti e dei restauratori che hanno lavorato alla Certosa.
Interverranno:
Massimiliano Ghimenti
Sindaco di Calci
Stefano Casciu
Direttore del Polo Museale della Toscana
Federica Armiraglio
FAI - Fondo Ambiente Italiano, responsabile del progetto "I Luoghi del Cuore"
--------------------------
Antonia d'Aniello
Direttore del Museo della Certosa di Calci
"La perduta cappella della Compassione o dell'Annunziata"
Stefano Aiello
Progettista e direttore dei lavori
"Il progetto di restauro"
Laura Lucioli
Restauratrice
"Il ritrovamento degli affreschi e il loro restauro
Valentina Musetti e Laura Panzani
Architetti
“Il sistema informatico per la documentazione e la progettazione dei cantieri di restauro”
Al termine della presentazione Antonia d’Aniello e Stefano Aiello illustreranno nel dettaglio la storia del chiostro e il suo restauro con una visita guidata.
Nel pomeriggio Open Day per il pubblico e visite guidate alle 14 e alle 15.
A seguire Fabiola Franchi, presidente dell’Associazione Amici della Certosa e Renato Raimo, attore e regista, presenteranno le prossime iniziative a favore della Certosa.
A partire dalle ore 11.
Nel pomeriggio visite guidate alle ore 14 e 15
Museo nazionale della Certosa di Calci
via Roma, 79
56011 Calci (Pi)
tel. 050 938430
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis