Prefettura e Provincia di Sondrio aprono Palazzo Muzio

Condividi
Prefettura e Provincia di Sondrio aprono Palazzo Muzio
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SONDRIO

L'apertura al pubblico di Palazzo Muzio consentirà a studenti e cittadini di visitare l'edificio simbolo che occupa il centro della città valtellinese.

Una storia interessante circonda il tempo della progettazione, della costruzione e quella dell'esercizio delle funzioni istituzionali, fu progettato dall’importante architetto milanese Giovanni Muzio nel 1930, per ospitare gli Uffici di Provincia, Prefettura e Questura.
Le due imponenti torri rappresentano, gerarchicamente, la Prefettura (più alta, sul lato ovest) e la Provincia. Muzio ha ripreso, modificandoli, i caratteri dell’architettura locale, come i graffiti a losanghe delle facciate, e ha utilizzato pietre della Valtellina e della Valchiavenna lavorate secondo metodi locali.
Lungo le pareti della sala consiliare sono custoditi sei encausti di Gianfilippo Usellini (1934), che raffigurano attività lavorative valtellinesi.

Orario

In ciascuna delle giornate di apertura, sono previste queste fascie orarie di visite:
- dalle ore 10.00 alle 12.30 per i visitatori delle scuole
- per tutti gli altri visitatori la fascia oraria si estenderà dalle 16.00 alle 19.00
Le visite partiranno ogni 30 minuti e vranno una durata di circa 70 minuti.
Le visite sono a cura degli Apprendisti Ciceroni dell' Istituto Superiore “De Simoni- Quadrio”, del Liceo Scientifico “Donegani", del Liceo Classico “Piazzi” di Sondrio, e del Liceo Artistico “Ferrari” di Morbegno.

Contatti

Per informazioni: sondrio@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te