Polis in Fabula: "Villaggio Olimpico 60': Lo sport che modella la città".

Condividi
Polis in Fabula: "Villaggio Olimpico 60': Lo sport che modella la città".
Iniziative culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI ROMA

Il Gruppo FAI Giovani di Roma propone il sesto appuntamento di Polis in Fabula per scoprire l'evoluzione della città capitolina. Tema della giornata il "Villaggio Olimpico 60': Lo sport che modella la città".

Il Gruppo FAI Giovani di Roma propone "Polis in Fabula: Villaggio Olimpico'60: Lo sport che modella la città". Un passeggiate nei luoghi simbolo della città capitolina.

In questa sesta tappa della rassegna il professor Gabriele Mastrigli, docente di Progettazione e Teorie dell'Architettura all'Università di Camerino accompagnerà i partecipanti alla scoperta del Villaggio Olimpico.

La narrazione inzierà con un racconto sul quartiere dello sport, nato per le Olimpiadi del 1960. Sarà possibile vedere gli impianti sportivi, in particolare il palazzetto dello Sport progettato da Pier Luigi Nervi con Annibale Vitellozzi, e sarà possibile passeggiare tra gli appartamenti costruiti per ospitare gli atleti e successivamente destinati agli impiegati statali. Si ripercorrerà la storia del quartiere fino alle riqualificazioni degli anni Duemila con la realizzazione dell’Auditorium Parco della Musica.

Orari

Ore 10.30 ritrovo presso Piazzale Ankara (stadio Flaminio)

Modalità di partecipazione

L'evento é aperto a tutti.

E' richiesto un contributo di partecipazione:

per gli under 35: 5€ iscritti FAI, 8€ non iscritti
per gli over35: 9€ iscritti FAI, 12€ non iscritti

E' possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani 15 € dai 18 ai 35 anni. Possibilità di rinnovo alla stessa quota.

 

Contatti

Per informazioni scrivere a: roma@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri la locandina dell'evento

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te