Picnic al tramonto

Picnic al tramonto

Condividi
Picnic al tramonto
Sere FAI d'Estate Appuntamento a cura di ORTO SUL COLLE DELL'INFINITO

Con l'arrivo dell'estate, per godere della bellezza di questo luogo in attesa del calar del sole, l'Orto sul Colle dell'Infinito torna ad animarsi fino a tarda sera, rimanendo aperto oltre il normale orario di visita con speciali appuntamenti dopo il tramonto.

venerdì 19 agosto 2022

Alle 18.30 e 19.30 Visita guidata a cura dello staff "Tra natura e storia: un percorso alla scoperta degli aneddoti storici e delle curiosità botaniche dell'Orto sul Colle dell'Infinito".
Un viaggio nella storia dell’orto e dell’ex convento di S. Stefano, dall’arrivo delle monache clarisse nel XVI secolo, alla soppressione napoleonica del 1810 fino ai lavori di riqualificazione del 1926 del Colle e al recente progetto di recupero del FAI curato dall’architetto Paolo Pejrone. Attraverso alcuni passi dell'antico Memoriale del Sacro Monastero di Santo Stefano in Recanati, scritto da Suor Camilla Lazzarini nel 1609, si ripercorreranno le notizie e gli aneddoti più curiosi sull'orto e il suo convento, da orto concluso medievale a luogo della poetica leopardiana fino all'attuale riqualificazione come giardino semplice e laboratorio di biodiversità grazie alle piante e alle antiche colture del territorio oggi reintrodotte.
Durata 45 minuti

Alle ore 18,30
Per i più piccoli, il Laboratorio creativo "Crea con le foglie e i fiori": i bambini saranno accompagnati in una passeggiata nell'Orto ricca di curiosità e racconti sulla natura e la biodiversità. I piccoli esploratori scopriranno come il giardino possa diventare un luogo speciale dove giocare e liberare la fantasia, realizzando delle creazioni con paste modellabili e con gli elementi che la natura mette a disposizione. Fiori, foglie, rametti e tanto altro, serviranno a dare forma a speciali oggetti da portare a casa al termine di un pomeriggio passato all'aria aperta.
Durata 1 ora, per bambini a partire dai 10 anni
Dalle 18.30 alle 22.00
Un gustoso picnic con prodotti tipici e sapori del territorio marchigiano, da consumare nella suggestiva cornice dell'Orto. Sarà possibile passeggiare nel giardino, immersi nel verde, con lo sguardo rivolto verso il paesaggio che dall'Orto si apre sui Monti Sibillini, e partecipare a speciali visite guidate.

orari

18.30 Laboratorio per bambini
dalle ore 18.30 alle ore 22.00 picnic

biglietti

Ingresso con aperitivo
Iscritti FAI: €22
Intero: € 30
Ridotto 3-10 anni: € 15
Per prenotare, clicca qui

Laboratorio
Intero: € 10
Iscritto FAI Famiglia: € 6
Per prenotare, clicca qui

Solo ingresso
E' possibile effettuare il solo ingresso senza pic-nic. Per maggiori dettagli, clicca qui o contattaci.

PER INFORMAZIONI
Tel. 0714604521
Email faiortoinfinito@fondoambiente.it

contatti

Per informazioni:
Tel. 0714604521
Email faiortoinfinito@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.

  • In auto: dall’autostrada A14 prendere l’uscita Loreto – Porto Recanati. Proseguire seguendo le indicazioni per Recanati.
  • In treno: stazione di Ancona. Proseguire in autobus per Recanati, linea R.
  • In autobus: partenza autobus di linea da Macerata, Ancona e Loreto
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te