Ti racconto la villa e il parco

Ti racconto la villa e il parco

Condividi
Ti racconto la villa e il parco
Laboratori creativi Appuntamento a cura di VILLA DELLA PORTA BOZZOLO

Speciali passeggiate per bambini dedicate alla primavera che accende di colori il parco di Villa Della Porta Bozzolo

Domenica 14 aprile e 5 maggio, dalle 15

Le primule, le violette, i mughetti e qualche pervinca si affacciano timidamente nel sottobosco che incontriamo lungo la porzione in pendio del parco. Potremo osservarli nelle loro forme e colori, raccontare storie di fiori e frutti comodamente seduti su un letto di foglie. Proveremo anche a curiosare un poco sotto il terriccio, incontrando insetti e lombrichi che saranno all’opera per tener vivo il bosco della Villa. La breve passeggiata con racconti e attività di scoperta sarà condotta con l’ausilio di piccoli strumenti da giardiniere e per l’osservazione di dettaglio. E’ necessario un abbigliamento comodo.  

Programma

Domenica  14 aprile – ore 15.00 / Passeggiata al Belvedere
Percorso d’eccezione attraverso la salita al belvedere e la scoperta della frazione di Aga. Il percorso è adatto a tutti e permette la partecipazione in contemporanea di adulti e bambini. Gli adulti saranno guidati all’analisi del paesaggio e dell’architettura del parco, per poi inoltrarsi nella salita al belvedere (circa 15 minuti in salita su sentiero facile). Oltre il muro di cinta della Villa si prosegue per il piccolo nucleo abitato di Aga. I bambini seguiranno il percorso attraverso una antica mappa, che li inviterà a riconoscere frutti, foglie, alberi e ad orientarsi fra spazi naturali eantropici.
Si consigliano calzature basse e comode (basta una semplice scarpa sportiva), un piccolo zaino con acqua. La merenda a base di frutta sarà organizzata dalla Villa. La partenza dei percorsi è sempre dall’ingresso di Villa Della Porta Bozzolo.

Domenica 5 maggio – ore 15.00 / Calendimaggio
L’arrivo di maggio è da sempre celebrato con feste, canti e allegria in tutta Europa. La primavera è nel pieno del suo splendore, il sole è tornato caldo e stare all’aperto è una vera delizia. Festeggiamo la bellezza della primavera nel giardino di villa Bozzolo, i bambini si trasformeranno negli ambasciatori della primavera e della felicità. Benvenuto maggio!
Il laboratorio si ispira agli antichi riti del calendimaggio e alle feste del folklore europeo in cui i giovani si agghindavano per celebrare la forza della primavera. Utilizzerà materiali naturali (petali di rose, foglie, rametti) e materiali artificiali (fil di ferro ricoperto da giardinaggio, nastrini colorati, carta velina e carta crespa) per realizzare ghirlande e scettri o mazzetti di fiori con cui i bambini si addobberanno per girare e giocare nella villa. Potremo realizzare anche ghirlande per decorare le stanze della casa o omaggiare mamma e papà e altri visitatori della felicità portata dalla primavera.

Biglietti

Per i bambini:
Iscritto FAI e residente a Casalzuigno: € 4
Intero: € 8

Per gli adulti accompagnatori
Iscritti FAI e residenti Casalzuigno: gratuito
Intero: € 9

Il biglietto comprende l'ingresso alla villa e l'attività. Su prenotazione, fino a esaurimento posti.

Ristoro

Ristorante "I Rustici"
prenotazioni@irustici.it
Cell: 334 56 30 121

Come arrivare

GPS N 45° 54' 22.84” E 8° 42' 44.45”
In auto: autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese direzione Sesto Calende-Gravellona Toce, uscita Vergiate-Sesto, direzione Besozzo-Laveno.
Dopo Gemonio proseguire per Valcuvia-Luino, fino a Casalzuigno.
Parcheggio interno alla villa gratuito.
In treno: con i treni TRENORD, ramo Milano: scendere alla stazione di Cittiglio, proseguire con autobus di linea Autolinee Varesine s.r.l.
Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IO VIAGGIO in corso di validità.
Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servite dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Cittiglio.

Contatti

Villa Della Porta Bozzolo
Tel: 0332.624136
Email: faibozzolo@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te