
Ci incontreremo nell'affascinante cornice di Piazzetta San Nicolò. Parleremo della chiesa, degli interventi di sopraelevazione e di ampliamento che hanno profondamente modificato la sua struttura e indagheremo i segni residui del linguaggio romanico-gotico che la caratterizzano. Parleremo anche degli altri palazzi che vi si affacciano: Palazzo Meschini e il seicentesco Palazzo Brunelli-Bonetti.
Faremo un salto, anche nel tempo, verso il teatro Verdi la cui facciata, a metà dell’800, è stata oggetto di un elegante e colto restauro secondo il progetto curato da Giuseppe Jappelli, al suo interno ci accoglierà la dott.ssa Magagnin.
La visita è prevista per sabato 15 aprile alle ore 10.00 e durerà circa 60 minuti.
Ci incontreremo in piazzetta San Nicolo' a Padova.
Nel caso di esaurimento posti, verrà aperta una lista d'attesa a cui potrete iscrivervi, sarà nostra cura ricontattarvi qualora si liberassero posti.
Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni a questo link
Evento a contributo a partire da 8 € per gli iscritti FAI, 12 € per i non iscritti.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e arriverà una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, le suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la sua posizione.
Per eventuali necessità vi preghiamo di scrivere a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis