Attività nella natura
Biodiversità e agricoltura biologica nei frutteti della valle del Trigno
CUPELLO, CHIETI

Siamo da sempre abituati a parlare di questo pittore in abbinamento ad altri grandi maestri del suo tempo: l’allievo di Verrocchio, il maestro di Raffaello, il compagno di studi di Leonardo.
La visita a Perugia sarà l’occasione per riflettere, in maniera più compiuta, sul ruolo che Pietro Vannucci ha effettivamente svolto nel panorama artistico contemporaneo, ovvero il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento, del quale la Galleria Nazionale dell’Umbria raccoglie la collezione più ricca e completa al mondo.
I partecipanti, durante la visita guidata alla galleria delle Marche, lo potranno constatare, insieme allo stupore di fronte ad un percorso museale completamente rinnovato, che consente di ammirare, oltre al Perugino, importanti opere di artisti del Medioevo e del Rinascimento: Arnolfo di Cambio, Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Beato Angelico, Piero della Francesca, Pinturicchio e i loro allievi e seguaci. Oltre a quelle di artisti del Sei, Sette e Ottocento: Gian Lorenzo Bernini, Pietro da Cortona, Jean-Baptiste Wicar e del Novecento: Gerardo Dottori e Alberto Burri.
Certamente resteranno affascinati anche dalla visita mostra NERO Perugino Burri a Palazzo Baldeschi che mette in dialogo le opere dei due grandi artisti umbri, attraverso il comune denominatore del colore nero. Vedrete preziose opere di Perugino di piccolo formato e solo a sfondo nero, per far risaltare il soggetto principale: Ritratto di Francesco delle Opere e Ritratto di giovinetto, provenienti dalla Galleria degli Uffizi, e Madonna con Bambino tra San Giovanni e Santa Caterina del Museo del Louvre. Nelle opere di Burri invece il nero è protagonista assoluto e diventa materia viva che si espande ed emerge.
Ore 08,15 - INCONTRO PRESSO IL PARCHEGGIO ANTISTANTE L’UCI CINEMAS VIA NICOLA ABBAGNANO 8 SENIGALLIA
Ore 8,30 PARTENZA PER PERUGIA (viaggio di circa 2 ore) Soste a Montemarciano e Ancona nord, previo preavviso al momento dell'iscrizione.
Ore 10,30 - ARRIVO A PERUGIA
Ore 11,00/11,30 – VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA DELL’UMBRIA (gruppo max 30 persone)
Ore 13,00/13,30 – PRANZO LIBERO nel Centro Storico
Ore 14.30 – VISITA AL CENTRO STORICO PIAZZA IV NOVEMBRE, FONTANA MAGGIORE, CATTEDRALE
Ore 15,30 - VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA NERO PERUGINO BURRI (gruppo max 30 persone) presso Palazzo Baldeschi
Ore 18,00 – PARTENZA PER RIENTRO A SENIGALLIA previsto per le ore 20,00 circa.
Quota individuale di partecipazione: Iscritti FAI € 55,00 Non Iscritti FAI € 65,00
La quota comprende: viaggio in autobus G.T. – visita guidata ed ingresso alla Galleria dell’Umbria – visita guidata ed Ingresso alla mostra Nero Perugino Burri – quota FAI- Assicurazione viaggio per trasportati- tasse IVA e spese di organizzazione.
La quota non comprende: altri ingressi – extra e quanto non indicato nella voce la quota comprende.
Il numero dei posti è limitato.
e-mail senigallia@gruppofai.fondoambiente.it
cell : 348 2717244
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis