PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE. IMPOLLINATORI IN VIGNA

PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE. IMPOLLINATORI IN VIGNA

Condividi
PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE. IMPOLLINATORI IN VIGNA
Attività nella natura Appuntamento a cura di GRUPPO FAI SAVENA - IDICE - SILLARO

Passeggeremo nella tenuta dell'azienda agricola Tomisa, sarà illustrato il grande bee hotel installato e saliremo fino al cipresso, albero secolare e maestoso iscritto nel Registro degli Alberi monumentali della Regione, dove, al tramonto, assaggeremo i vini bio prodotti dall¿azienda.

C’è un vigneto a San Lazzaro di Savena, incastonato all’interno del Parco dei Gessi, con un affaccio spettacolare sui Calanchi dell’Abbadessa. Su questo luogo vigila un monumento dall'eccezionale interesse biologico: un cipresso secolare e maestoso, tutelato ed iscritto nel Registro degli Alberi monumentali della Regione.
ll vigneto è un ecosistema complesso in cui piante, animali e insetti vivono in equilibrio. Il concetto di equilibrio è indissolubilmente legato al concetto di biodiversità e per tutelarla oggi è sempre più necessario mettere in atto alcune azioni di mitigazione e di adattamento alla crisi climatica che stiamo attraversando, garantendo un ambiente favorevole alla presenza di api ed altri impollinatori.
In questo luogo di straordinaria bellezza paesaggistica, ospiti di un’azienda agricola certificata biologica (certificazione ICEA), parleremo dell’ambiente come un unico intreccio tra storia e natura, del valore degli alberi e degli impollinatori e di quali azioni privato e pubblico possono mettere in campo per la tutela della biodiversità.
L'Assessorato Ambiente del Comune di San Lazzaro di Savena consegnerà all'azienda l'attestato dell'Università di Bologna di "Azienda amica degli impollinatori".

Passeggeremo nella tenuta, visiteremo il grande bee hotel da poco installato e saliremo fino al cipresso, dove, con il favore del tramonto, assaggeremo i vini bio prodotti dall’azienda, con profumi e sapori unici dati dalla particolare configurazione del terreno e dalla protezione dei Calanchi.
 

ORARIO

Lunedì 3 giugno ore 18.00 presso Azienda Agricola Tomisa, via Idice 43/a, San Lazzaro di Savena.

Percorso breve con leggero dislivello. Si consigliano calzature adeguate e abbigliamento a strati.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione.
Contributo a partire da euro 12 per iscritti FAI, da euro 15 per non iscritti. Possibilità di iscrizione al FAI in loco.

Prenotazione obbligatoria su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/per-fare-tutto-ci-vuole-un-fiore-impollinatori-in-vigna-23899

CONTATTI

savenasillaro@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te