PEDALANDO PER LE CASCINE DEL PARCO SUD

Condividi
PEDALANDO PER LE CASCINE DEL PARCO SUD
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO

La Delegazione FAI Ovest Milano vi invita all¿evento che si svolgerà tra le cascine del Parco sud nel pomeriggio del 1 ottobre 2022 attraverso un percorso che si sviluppa in quattro tappe con relative soste e visite presso le cascine Molino di Sotto, Guzzafame, e Cattabrega.

La Delegazione FAI Ovest Milano vi invita all’evento che si svolgerà tra le cascine del Parco sud nel pomeriggio del 1 ottobre 2022 con il seguente cronoprogramma:

-Prima tappa, ore 14.00, Santuario di Sant Invenzio (Gaggiano, piazza Ferraroni): accreditamento partecipanti iscritti all’evento (possibilità, per chi lo desiderasse, di iscriversi al FAI o rinnovare l’iscrizione - sarà presente il banchetto FAI).

- Seconda tappa, ore 15.00: Cascina Molino di Sotto – Azienda Agricola Camisani (Gaggiano, Via Cascina Molino di Sotto); possibilità di partecipare ad un tour della cascina, a cura dei volontari FAI e della proprietà, durante il quale verrà illustrato il procedimento di lavorazione del riso dalla coltivazione in risaia sino al prodotto finito, con possibilità di ammirare i macchinari ivi presenti, tra cui l’originario mulino ad acqua.

- Terza tappa, ore 16.00: Cascina Guzzafame (Località Cascina Guzzafame, Gaggiano); sarà possibile partecipare ad un tour della cascina, a cura dei volontari FAI e della proprietà, durante il quale verrà illustrato l’allevamento locale di vacche da latte (con visita alle sale mungitura e al caseificio) e di animali da corte (asinelli, faraone, galline e polli). Sarà altresì possibile ammirare l’orto botanico biologico e i tunnel serra nonché la campagna circostante dedicata alla cultura di riso con coltura in asciutto, foraggi e cerali. Qui, per chi lo desiderasse, sarà possibile godere di una merenda a base di prelibatezze dolci di produzione locale.

- Quarta tappa, ore 17.30, Cascina Cattabrega (Cascina Cattabrega, Gaggiano); possibilità di partecipare ad un tour della cascina, a cura dei volontari FAI e della proprietà, durante il quale verrà illustrato l’allevamento locale di capponi, polli e galletti, sia destinati alla vendita di animali vivi che alla vendita di animali già spennati, nonché la risicoltura.

Il gruppo si sposterà liberamente tra le cascine e potrà partecipare alle visite narrate in sequenza secondo il programma.

ORARIO

Data: sabato 1 ottobre alle 14:00

Luogo di ritrovo:
Santuario di Sant' Invenzio, Gaggiano, piazza Ferraroni.

Durata stimata delle visite:

1 ora, visita Cascina Molino di Sotto – Azienda Agricola Camisani;

1 ora, visita Cascina Guzzafame + possibilità di merenda in loco;

1 ora, visita Cascina Cattabrega

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti, con limite massimo di partecipanti pari a n. 30 persone.

Prenotazione consigliata, da effettuare su faiprenotazioni.fondoambiente.it per facilitare la formazione del gruppo.
Non è prevista polizza assicurativa per la protezione dagli infortuni per questa attività, per questo è richiesto di compilare e firmare la liberatoria che si può scaricare qui.

Contributo a partire da:

10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti FAI

Possibilità di iscrizione al FAI alla prenotazione oppure presentandosi in anticipo alle visite.

 

CONTATTI

Per informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te