Percorsi di luce

Condividi
Percorsi di luce
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CHIETI

Apertura straordinaria di due ipogei: la via Tecta (visite a cura dello Speleoclub di Chieti) e la Cisterna di Piazza Umberto I, che per l'occasione ospiterà le opere di luce dell'artista Tina Bellini. Curatore della mostra Alessio Musella, visite dell'ipogeo e narrazioni a cura dei Volontari FAI

Il 17 e 18 giugno 2023 uno sguardo alla Chieti sotterranea, apertura straordinaria di due ipogei: la via Tecta a Palazzo De Mayo e le cisterne del Palazzo della provincia di Chieti in piazza Umberto I. Per l'occasione l'ipogeo di Piazza Umberto I sarà la speciale cornice della mostra "Percorsi di Luce" dell'artista Tina Bellini, a cura di Alessio Musella, che racconterà le opere di un'artista eclettica, da sempre legata ai simboli. 

Il FAI torna a valorizzare la Chieti sotterranea e lo fa legando il fascino del buio e della storia alla meraviglia che la creazione artistica suscita, invitando all'ascolto di quello che ogni luogo ha da raccontare: basta saper ascoltare, sentire, percepire, osservare in silenzio proprio come quando si è di fronte ad un'opera d'arte...

 

La Va Tecta:

E' una delle più antiche direttrici sotterranee di raccordo tra l'area monumentale urbana e la zona termale dell'antica città romana di Teate. La visita alla via Tecta è a cura dello Speleoclub di Chieti

ORARIO

Per entrambi i luoghi prenotazione obbligatoria al banchetto in piazza Umberto I negli orari di apertura dei siti:

Ipogeo "Via Tecta": sabato 17 giugno dalle ore 15,00 alle ore 19,30, ultimo ingresso alle ore 18,45;

Ipogeo "Cisterna di Piazza Umberto I": sabato 17 e domenica 18 giugno dalle ore 16,00 alle ore 20,30;

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento con prenotazione obbligatoria al banchetto in Piazza Umberto I durante gli orari di apertura.

Presentarsi con 20 minuti di anticipo per la compilazione di una una liberatoria necessaria per accedere all' Ipogeo della "via Tecta".

La visita sarà organizzata in gruppi di max di 15 persone per la via Tecta e 40 persone per la Cisterna di Piazza Umberto I.

Evento aperto a tutti con contributo libero a partire da 3,00 euro, possibilità di iscriversi al FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni: Tel. 334-6714089, mail. chieti@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te