COSA SCOPRIRETE DURANTE LA PASSEGGIATA?
L’itinerario è scandito da una decina di soste in siti particolarmente significativi e funzionali alla narrazione.
Si partirà dalla chiesa di S.Andrea degli Amalfitani poi si proseguirà per la chiesa di S.Eligio degli Argentieri per giungere poi in via Squarcialupo, con soste prima presso la chiesa di Santa Maria di Valverde, di S.Mamiliano (ex S.Cita) e, subito dopo, presso la chiesa di S.Giorgio dei Genovesi. Da qui, attraverso alcune tortuose stradine poco note, si giungerà a piazzetta Tavola Tonda e da qui a via Materassai. La successiva sosta avrà luogo a piazza del Garraffello vero e proprio fulcro del quartiere. Quindi si percorrerà via Argenteria e, passando attraverso piazza Caracciolo, la passeggiata si concluderà in piazza S.Domenico. Le visite presso le chiese di Santa Maria di Valverde e di S.Giorgio dei genovesi saranno realizzati in collaborazione con il Club di Territorio di Palermo del Touring Club Italiano.
09.30 primo turno
11.00 secondo turno
Punto di incontro: Piazza San Domenico
Prenotazioni su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Contributo a partire da 8 euro per i non iscritti FAI e 5 euro per gli iscritti FAI
Possibilità di iscriversi e rinnovare in loco
Per le nuove iscrizioni : quota promo meno 10,00 euro per la Festa della Mamma
palermo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis