Nel 1306 Dante Alighieri, in viaggio per la Francia, vede dal sentiero che correva sulle alture di Noli, incastonata fra le colline e lambita dal mare, quella che era una florida repubblica marinara. Il poeta si ricorda di questa città in un canto del Purgatorio.
Facendo riferimento a questo passaggio, la Fondazione Culturale Noli, con il patrocino della Delegazione FAI La Spezia, organizza la XII Passeggiata dantesca di Noli.
Orario
Appuntamento alle ore 9.30 a Noli in Piazza Cappella
Modalità di partecipazione
Per informazioni consultare: www.fondazioneculturalenoli.it