Pasquetta a Cerrate

Pasquetta a Cerrate

Caccia alle uova del massaro, visite speciali e giochi all'aria aperta

Condividi
Pasquetta a Cerrate
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE

Una giornata all'aria aperta per ritrovare il piacere di trascorrere del tempo immersi nei suoni, nei colori e nei profumi del paesaggio salentino.

lunedì 21 aprile 2025

I bambini si divertiranno con una caccia alle uova nel complesso abbaziale. Un'esperienza che condurrà a scoprire dove il massaro di Cerrate ha nascosto le uova delle sue galline, tra antiche macine per olive, tradizionali mulini per cereali e muretti a secco. L’attività, condotta in collaborazione con l’Ass. culturale Leda, sarà l’occasione per scoprire la storia e l’arte di questo luogo.
Gli adulti e le famiglie potranno partecipare a visite guidate speciali e poi tutti insieme, grandi e piccini, potranno riscoprire i giochi tradizionali di una volta (bocce, tiro alla fune, tris, corda, ecc.), intrattenendosi nel parco esterno del complesso abbaziale.
Sarà possibile prenotare anche il cestino picnic con prodotti tipici salentini, fornito da Antichi sapori.
La caccia alle uova è per bambini dai 5 agli 11 anni.
I giochi, assieme ad un plaid, potranno essere noleggiati in loco, in base alla disponibilità del momento.

Si ringrazia per il sostegno tecnico Alda di Provenzano srl.

Orari

Caccia alle uova per bambini alle ore 10.30 e alle ore 15.00
Visita libera in Abbazia dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso consigliato alle 17:15)
Visita guidata alle ore 10.00, 11.30 e 16:00

Biglietti

CACCIA ALLE UOVA PER BAMBINI (comprende ingresso in abbazia e laboratorio. Per genitori/accomapagnatori acquistare biglietto "ingresso" o "visita guidata")
Iscritti FAI (bambino): € 10 (quota iscritto FAI valida anche dal 2°figlio)
Intero (bambino): € 15 (biglietto intero valido per il 1° bambino/figlio)

INGRESSO ALL'ABBAZIA CON VISITA LIBERA (Per genitori/accompagnatori per la caccia alle uova, il biglietto FAMIGLIA deve essere acquistato solo se nel nucelo familiare ci sono altri bambini che non partecipano alla caccia alle uova e abbiano tra i 6 e i 18 anni. Altrimenti procedere con una delle altre tipologie di biglietti)
Iscritti FAI: ingresso gratuito*
Intero: € 9,00
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto (Bambini 6-18 anni): € 5
Studenti fino ai 25 anni: € 5
Persone con disabilità: € 5
Famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni): € 23
Biglietto Convenzioni: gratuito

VISITA GUIDATA (Per genitori/accompagnatori per la caccia alle uova, il biglietto FAMIGLIA deve essere acquistato solo se nel nucelo familiare ci sono altri bambini che non partecipano alla caccia alle uova e abbiano tra i 6 e i 18 anni. Altrimenti procedere con una delle altre tipologie di biglietti)
Iscritti FAI: € 5,50
Intero: € 14,50
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto (6-18 anni): € 10,50
Studenti fino ai 25 anni: € 10,50
Persone con disabilità: € 10,50
Biglietto Convenzione: € 10,50
Famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni):€ 37

CESTINO PICNIC SALENTINO (da prenotare entro due giorni dalla data dell'evento)
Si potrà scegliere tra:
- Puccia salentina con capocollo di Martina Franca, caciocavallo e verdure grigliate di stagione e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o fragole)
- Pitta (focaccia) di patate con prosciutto e formaggio e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o fragole)
Costo cestino € 12
Costo cestino € 12
Per info e prenotazioni: 0832/361176 - eventi.cerrate@fondoambiente.it 

Contatti

Per informazioni:
Tel. 0832 361176
Email faicerrate@fondoambiente.it

Come arrivare

In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).

Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €40 andata e ritorno (1-4 persone); €7,5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 8 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni: 
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com

In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.

In bici
Da Lecce è possibile noleggiare biciclette per raggiungere l’Abbazia con possibilità anche di essere guidati da un esperto del territorio. Il servizio è organizzato da Slow Active Tours - Lecce, per info e prenotazioni: Tel. +39 08321826868 Mail: info@slowactivetours.com

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te