VISITA ALLA MOSTRA "PARIGI ERA VIVA. DE CHIRICO, SAVINIO E LES ITALIENS A PARIS (1928-1933)”

Condividi
VISITA ALLA MOSTRA "PARIGI ERA VIVA. DE CHIRICO, SAVINIO E LES ITALIENS A PARIS (1928-1933)”
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TORINO

Ritrovo al Collegio universitario R. Einaudi per una conferenza tenuta dal Dr. Luca Mana, Direttore della Fondazione Accorsi Ometto, che introdurrà nel mondo fantastico, creativo e cosmopolita che caratterizzò Parigi negli anni poco precedenti la seconda guerra mondiale. Seguirà visita alla mostra

ORARIO E PROGRAMMA

Programma:
- Alle ore 15.00 incontro presso il Collegio universitario Renato Einaudi per una conferenza tenuta dal Dr. Luca Mana, Direttore della Fondazione Accorsi Ometto,  che introdurrà nel mondo fantastico, creativo, cosmopolita ed irripetibile che caratterizzò Parigi  negli anni poco precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale.
- Alle ore 16.00  Trasferimento alla Fondazione Accorsi - Ometto, per della visita guidata ad una mostra raffinata e di spessore, con un allestimento molto curato e un'illuminazione perfetta delle opere.  Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Filippo de Pisis, René Paresce, Gino Severini e Mario Tozzi sono i protagonisti dell'esposizione che restituisce il clima di Parigi, sogno e mito di ogni artista. In tutto una settantina di opere, provenienti da importanti musei e istituzioni, normalmente poco propensi a prestare le loro opere, e in alcuni casi  da collezioni private. Sette artisti che, con il loro linguaggio, al di là delle diverse tematiche e stilistiche individuali, hanno ridisegnato le sorti della pittura italiana del XX secolo. La rassegna è suddivisa in sette sezioni, ognuna delle quali è dedicata a un artista. In una saletta sono raccolti una dozzina di disegni, eseguiti tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, da De Chirico, Severini e Paresce.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria in Segreteria FAI Torino: tel. 011 530979 o scrivere torino@delegazionefai.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: torino@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te