Incontri e convegni
[PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI] Abramo Colorni, ingegnere militare alla corte dei Gonzaga
MANTOVA
![[PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI] Abramo Colorni, ingegnere militare alla corte dei Gonzaga](https://fai-platform.imgix.net/media/eventi/ca-degli-uberti-passepartout-i-giovedo-del-fai_208296.jpg?w=270&h=546&fit=crop)
Un impegno che si concretizza attraverso opere di restauro di manufatti architettonici di pregio e interventi sulla vegetazione e l'agricoltura. All'interno del Parco Sorgenti di Riardo (dove ha origine la naturale effervescenza di Ferrarelle), Ferrarelle ha fondato la società Masseria delle Sorgenti, azienda agricola che coltiva in regime di agricoltura biologica. L'azienda agricola Masseria delle Sorgenti ha la sua dimora all' interno della Masseria Mozzi le cui origini si perdono nella storia fin dal Medioevo.
Le terre, a quel tempo possedimenti agricoli dei Monaci benedettini dell'Abbazia della Ferrara, erano meta del soggiorno estivo dei monaci, che qui vi trovavano frescura nei mesi più caldi e un terreno particolarmente fertile e ricco di sali minerali per l'agricoltura. Sono proprio i monaci a dare il nome “Le Ferrarelle” a quei luoghi disseminati di fonti d'acqua di origine vulcanica.
Le terre, a quel tempo possedimenti agricoli dei Monaci benedettini dell'Abbazia della Ferrara, erano meta del soggiorno estivo dei monaci, che qui vi trovavano frescura nei mesi più caldi e un terreno particolarmente fertile e ricco di sali minerali per l'agricoltura. Sono proprio i monaci a dare il nome “Le Ferrarelle” a quei luoghi disseminati di fonti d'acqua di origine vulcanica.
Visite su prenotazione dalle ore 10 alle ore 16: CLICCA QUI
Contributo a partire da 3 € iscritti FAI, da 5 € non iscritti.
Per informazioni: caserta@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis