PALESTRINA: DAL SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA AGLI APPARTAMENTI PRIVATI DEL PRINCIPE BARBERINI

Condividi
PALESTRINA: DAL SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA AGLI APPARTAMENTI PRIVATI DEL PRINCIPE BARBERINI
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

La Delegazione FAI di Roma propone una gita a Palestrina, alle pendici dei Monti Prenestini, uno dei centri laziali più ricchi di testimonianze storiche, artistiche e architettoniche.

I drammatici bombardamenti del 1944 distrussero gran parte dell'abitato di Palestrina e riportarono alla luce uno dei centri religiosi più famosi dell'antichità: il santuario della Fortuna Primigenia, splendido esempio di architettura ellenistica nel Lazio, risalente al II sec.a.C. Dell'imponente struttura, che ha determinato l'impianto abitativo nei secoli successivi, si individuano ora chiaramente i diversi terrazzamenti, collegati da rampe simmetriche, che culminano con la grande cavea sopra la quale si erge il Palazzo Barberini, in parte destinato ad ospitare il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina.
Si visiteranno le grandi sale, affrescate da pittori della scuola degli Zuccari, dove sono esposti gioielli e preziosi reperti risalenti all'VIII sec.a.C., quando l'antica Preneste era uno dei centri più potenti del Tirreno, e la sala che ospita uno dei mosaici più famosi al mondo: il Mosaico del Nilo, ricchissimo di scene e dettagli della vita sul fiume, un capolavoro dell'antichità.
Seguirà la visita nella parte privata del Palazzo Barberini, tuttora residenza del Principe, per ammirare pitture e arredi di stanze solitamente non aperte al pubblico, per uscire poi sulla grande terrazza che offre uno splendido panorama. La mattinata si concluderà con la visita della chiesa di Santa Rosalia, piccolo gioiello barocco.
Nel pomeriggio spostamento nella parte bassa della città, dove si ergevano gli edifici più importanti del Foro dell'antica Preneste, rappresentati oggi dai resti di una grande Basilica con splendidi pavimenti a mosaico e un singolare ninfeo.

AVVISO DI VARIAZIONE:

Per ragioni indipendenti dalla nostra volontà, dovute alla temporanea sospensione delle visite al Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste da parte della Soprintendenza per lavori in corso nel sito, il programma del pomeriggio sarà sostituito con la visita guidata del centro storico di Palestrina, e in particolare della Cattedrale di S. Agapito con opere di Carlo Saraceni e del Maratta e della cripta con resti archeologici e un prezioso reliquiario del IX secolo.

ORARIO

Appuntamento: sabato 19 febbraio alle ore 8.30 in Viale Luigi Einaudi (Stazione Termini).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto ai soli iscritti FAI con contributo a partire da 100€.
Il contributo comprende:
- Guida culturale
- Pullman Gran Turismo
- Pranzo
- Assicurazioni
- Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato dal programma
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 14 febbraio  a questo link 

Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass").E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.

CONTATTI

Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it oppure tel. 06.6879376

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te