Palazzo Madama: visita alla mostra “Margherita di Savoia, regina d’Italia”

Condividi
Palazzo Madama: visita alla mostra “Margherita di Savoia, regina d’Italia”
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TORINO

Palazzo Madama a Torino dedica una mostra a Margherita di Savoia, la prima regina dell'Italia unita. La rassegna ricostruisce la figura di Margherita: musa ispiratrice e benefattrice, modello di azione e di stile.

In sessantacinque opere, tra ritratti, dipinti, sculture, abiti e gioielli, strumenti musicali, manoscritti, tappezzerie e mobili, la rassegna ricostruisce la figura di Margherita: musa ispiratrice e benefattrice, modello di azione e di stile, riferimento per il popolo italiano nel tumultuoso passaggio tra XIX e XX secolo. La mostra punta dunque l’obiettivo su di lei per restituirle un volto e una storia, racconta la principessa e regina d’Italia, inseguendone gli interessi e le azioni, l’amore per l’arte, la lettura e la musica, l’attiva vita sociale e la frequentazione delle Esposizioni nazionali, la ricerca del silenzio e della vita semplice nei soggiorni sulle montagne valdostane. Il tutto con un percorso che, attraverso numerose proiezioni di filmati e immagini d’epoca, accompagnati da effetti sonori e da musica da camera, trasporta il visitatore nel mondo e negli anni della regina che fece l’Italia. 

ORARIO

Appuntamento venerdì 18 febbario ore 15.15 - ritrovo all'ingresso di Palazzo Madama, piazza Castello - Torino.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria in segreteria: tel. 011 530979 - torino@delegazionefai.fondoambiente.it
Orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 14.40.

Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass").E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.

CONTATTI

Per informazioni: torino@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te