Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Sabato 16 giugno, ore 15.00
Oropa - ritrovo allo chalet info turistiche (davanti ai cancelli)
Il restauro degli affreschi e della statuaria del Sacro Monte di Oropa
visita al cantiere con Carlo Valazza, restauratore della Cappella della Dimora di Maria al Tempio
Giovedì 21 giugno, ore 18.00
Oropa - ritrovo alla Fontana del Burnel, nel Chiostro del Santuario
Il bestiario di Oropa. Gli animali della Madonna Nera tra arte e carte.
Con Danilo Craveia, archivista del Santuario di Oropa.
Sabato 22 settembre, ore 15.00
Oropa - ritrovo allo chalet info turistiche (davanti ai cancelli)
1620-1920: verso la V Centenaria Incoronazione
visita guidata alla scoperta dei progetti, dei documenti e dei manufatti che hanno fatto la storia delle incoronazioni centenarie.
Con Fabrizio Gremmo, guida turistica del Santuario di Oropa.
Con le voci di Linda Angeli e Gigi Mosca.
Giovedì 4 ottobre, ore 18.00
Biella - Biblioteca del Seminario Vescovile, via Seminari 9
Architetture di carta per Oropa. Leggere alcune immagini
Con Cesare Piva, architetto e autore dei volumi Le colline Gabetti e Isola (2011) e Biella fa territorio. Leggere e agire nella comunità (con F. Chiorino e S. Topuntoli, 2017).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis