Speciale percorso per bambini e ragazzi tra le mura del Castello della Manta, alla scoperta delle sue sale, degli affreschi, degli spazi esterni e dei particolari più curiosi.
Conoscere un antico maniero, i suoi tesori d'arte e i suoi misteri, divertendosi.
Un percorso dedicato ai bambini per imparare a conoscere e apprezzare la bellezza di un luogo inserito nella natura attraverso semplici strumenti che sollecitino la fantasia e l'osservazione. Il tutto accompagnato da un pizzico di avventura.
Tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18, “Oh che bel castello” sarà l'occasione per i giovani visitatori del Castello della Manta di imparare a conoscere e apprezzare la bellezza degli affreschi e delle sue sale attraverso semplici strumenti capaci di sollecitare la fantasia e l'osservazione.
Non mancherà la sorpresa finale dove tutti coloro che, per gioco o per passione, amano viaggiare nel tempo potranno compiere un salto all'indietro nei secoli… pronti per un click fotografico d'eccezione.
Da giugno a settembre: dalle 10.00 alle 18.00;
Ottobre e novembre: dalle 10.00 alle 17.00
Iscritti FAI e residenti: gratuito
Intero: € 7,50
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 4,00
Pacchetto Famiglia: € 20,00
valido per genitori e bambini (4-14 anni fino ad un massimo di 4).
GPS N 44° 36' 56.04” E 7° 29' 0.45”
In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo, poi seguire le indicazioni per Manta (direzione Cuneo).
Parcheggio:
Parcheggio auto in prossimità del Castello, a circa 200 metri dall'ingresso (massimo 25 posti).
Parcheggio auto e autobus in Piazza del Popolo, a circa 350 metri dall'ingresso.
FAI - Castello della Manta
Tel. 0175-87822
e-mail: faimanta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis