Durante la Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutta Europa con l’obiettivo di avvicinare i cittadini al mondo della ricerca scientifica, il FAI aderisce al progetto LEAF di Frascati Scienza.
Le Saline Conti Vecchi propongono una passeggiata guidata alla scoperta di Villaggio Macchiareddu, centro abitato dalla comunità del sale a partire dagli anni '30, per arrivare fino a Porto San Pietro, area dove attraccavano le chiatte per il trasporto del sale: un percorso di 2,5 km immerso nella macchia mediterranea tipica delle zone umide sarde. Durante la visita verranno approfonditi gli aspetti più interessanti della vita nel villaggio per poi concentrarsi sulla biodiversità del luogo e su come i cambiamenti climatici stanno modificando il ciclo di produzione del sale.
Sarà possibile abbinare all'attività la visita alle Saline con il tour in trenino all'interno della salina e la visita degli immobili storici.
Bene in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI
Ore 16 (durata 1h)
Evento a contributo libero
La prenotazione è obbligatoria:
Tel. 070247032
Email faisaline@fondoambiente.it
In auto
Transfer
Convezione con Sud Sardegna Transfer
Prenotazioni fino a 24 ore prima dalla partenza a sudsardegnatransfer@gmail.com
Nel caso di prenotazioni al di sotto delle 24 ore si prega inviare un messaggio o WhatsApp al numero +39 338 3869885
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis