Natale, si sa, non è solo il 25 dicembre. Natale è atmosfera che si respira nell'aria, è lo scintillio delle luci per le strade, il pensiero dei regali da fare e impacchettare, gli addobbi che ornano la casa e la rendono più bella.
Natale è anche il Castello della Manta vestito a festa! Immergiti nelle atmosfere magiche di questa festa tra candele, rami di abete e agrifoglio che profumano il grande scalone e rendono le splendide sale affrescate ancora più affascinanti.
Il Castello ti aspetta con tanti appuntamenti.
Visite speciali del castello addobbato a festa, tra le sale addobbate, la tavola imbandita, il presepe in legno dipinto e stoffa realizzato a mano dalle Suore Benedettine della diocesi di Cuneo. La scelta delle stoffe con cui sono stati vestiti i personaggi è un messaggio simbolico che riprende il significato più profondo del Natale: la stoffa oro rappresenta la divinità di Gesù, mentre quella più povera, in iuta, rappresenta la povertà della sua incarnazione e dell’umanità che lo incontra.
Visite speciali in musica
Nel pomeriggio, durante la visita in compagnia dei narratori del FAI, nella cinquecentesca Sala delle Grottesche, si potrà godere di un momento musicale, in cui l'antico pianoforte suonerà melodie natalizie.
Nel pomeriggio è previsto un laboratori creativo per imparare a realizzare i propri centritavola e ghirlande.
Iscritti FAI e residenti: € 5,00
Intero: € 11,00
Ridotto (6-18 anni): € 5,00
Per le visite in castello è consigliata la prenotazione al numero 0175/87822. Al raggiungimento del numero massimo non sarà possibile garantire l’ingresso in castello.
In auto
Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo. Da qui seguire le indicazioni per Manta.
Con Trenitalia
I collegamenti tra Torino e Saluzzo hanno la seguente frequenza:
• 8 all’andata e 8 al ritorno, con cambio a Savigliano, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì (tempo di percorrenza totale 1h)
• 37 all’andata e 38 al ritorno il sabato fino a Savigliano con proseguimento per il Castello con autobus di linea
• 26 all’andata e 25 al ritorno la domenica fino a Savigliano con proseguimento per il Castello con autobus di linea
Si possono prendere i treni regionali da Porta Nuova con fermate intermedie a Carmagnola o Cavallermaggiore oppure il servizio ferroviario metropolitano sfm7 da Porta Susa con fermate a Torino Lingotto, Moncalieri, Trofarello, Villastellone, Carmagnola, Racconigi, Cavallermaggiore.
Dalla stazione di Saluzzo, il Castello è raggiungibile con un autobus di linea.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis