Musiche dal mondo

Musiche dal mondo

Condividi
Musiche dal mondo
Sere FAI d'Estate Concerto a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Serata musicale. Violino: Costantin Voicu

Sabato 4 agosto

All'arrivo, il pubblico, accolto con un calice di Erbaluce Rustia dell'Azienda vitivinicola Orsolani di Caluso, accede alle sontuose sale del castello, illuminate dalla luce degli splendidi lampadari in cristallo di Boemia, con percorso di visita libera al piano inferiore. Può poi proseguire nella Grande Allea, luogo ideale per passeggiate e qui, al calar della sera, un'illuminazione speciale contribuisce a rendere l'elaborata geometria del labirinto settecentesco ancor più suggestiva.
Momento speciale nel medioevale Salone degli Stemmi, magnifico scenario di performance musicali, il concerto di musica da camera.

Il violinista Costantin Voicu nasce a Bucarest nel 1972 ed inizia a suonare il violino all’età di 5 anni seguito dal padre, il maestro Romeo Voicu. All'età di 11 anni inizia a frequentare la scuola di musica di Bucarest sotto la guida di Ioana Marinescu e a 14 comincia a seguire i corsi per il conseguimento del diploma di liceo musicale presso l'istituto George Enescu, per poi terminare e conseguire il relativo diploma all'istituto Dinu Lipatti all'età di 21 anni.
Si trasferisce in Italia nel 1997 e nel 2002 consegue il diploma di violino presso il Conservatorio di Torino, studiando sotto la guida del maestro Paola Tumeo.
E’ stato assistente ai corsi internazionali di perfezionamento tenuti dallo stesso maestro Tumeo in Italia ed a Parigi.
Attualmente suona come primo violino nell'Orchestra Sinfonica del Piemonte, nell'orchestra filarmonica di Torino, nell'Orchestra classica di Alessandria, nell'Orchestra giovanile di Torino ed in tante altre formazioni da camera, come il famoso gruppo "Rondò veneziano".
Come duo (violino e pianoforte o chitarra) è stato ospite di molte cerimonie di gala in Romania, Turchia, Ungheria e Francia e si è esibito in diverse occasioni per la famiglia Savoia.
Ha partecipato alla trasmissione televisiva 'Markette' condotta di Piero Chiambretti, interpretando la "Ciarda" di Vincenzo Monti.
Il suo repertorio spazia dalla musica classica alla musica leggera internazionale, dall'operetta al musical, passando attraverso le musiche popolari appartenenti a nazioni di tutto il mondo.

PROGRAMMA:
Magica melodia - Rondò veneziano
La vie en rose - Louiguy
Yesterday - McCartney/Lennon
Historia d’un amor - Carlos Eleta Almaran
Libertango - Astor Piazzolla
Tristesse - Frederyk Chopin
Sul bel Danubio blu - Johann Strauss jr
Besame mucho - Consuelo Velasque
Victory - Australia
The winner take sit all - Bjorn Ulvacus
Danza rumena - Bela Bartok
My way - Claude Francois/Paul Anka
New York New York - Fred Ebbe/John Kander
Danze russe - Danze popolari
Ciocirlia - Canzone popolare

Orari

Apertura del bene: dalle ore 20.00 alle 24.00
Inizio performance alle ore: 20.30 - 21.30 - 22.30

Biglietti

Iscritti FAI: €  8,00
Intero: € 15,00
Ragazzi 4-14 anni: € 5,00
Convenzione famiglia: € 35,00

Acquista online il tuo biglietto QUI

Ristoro

Caffetteria panoramica del castello - aperitivi e servizio bar

Come arrivare

GPS N 45° 23' 31.31" E 7° 57' 34.76"
In auto: Autostrada A4 Milano-Torino, uscita Santhià, prendere raccordo A4/A5 direzione Aosta, prima uscita Albiano di Ivrea, seguire i cartelli Caravino e Masino. Il castello si trova a pochi minuti dal casello autostradale di Albiano.

Contatti

FAI - Castello di Masino
Tel. 0125.778100
Email: faimasino@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te