
Il Museo Beniamino Gigli, dedicato al grande tenore recanatese, è collocato all’interno della Sala dei Trenta del Teatro Persiani, il cui allestimento è stato possibile grazie alla generosa donazione degli eredi di Gigli che hanno messo a disposizione numerosi costumi di scena, oggetti, cimeli, fotografie, lettere e documenti appartenuti a uno dei più grandi interpreti della Musica lirica internazionale.
Il pomeriggio continuerà al MUM, Museo della Musica al cui interno sono esposti numerosi strumenti realizzati nel distretto dell’industria musicale del territorio che hanno fatto la storia di ieri e di oggi della musica e del suono in Italia e nel mondo.
Completeremo i percorsi in uno dei punti più alti della città ovvero presso la Torre del Borgo (alta 36 metri), una torre edificata probabilmente nel 1160 come simbolo della fusione dei tre castelli che dominavano sul colle recanatese.
ore 16:45 ritrovo gruppo presso il Teatro Persiani di Recanati in Corso Cavour
contributo di partecipazione €10 iscritti FAI, €12 non iscritti FAI, €5 bambini fino a 12 anni
contattare la delegata Monica Manzotti entro giovedì 22/6 (al nr° 339-4141990 o scrivendo a monicamanzotti@alice.it specificando nome e cognome di ciascun partecipante, indirizzo e.mail e un recapito telefonico)
ancona@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis