Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

La Delegazione FAI di Bergamo organizza una visita guidata presso il Museo etnografico della Torre di Comenduno, all'interno di Villa Regina Pacis, dove verrà illustrato l'intero ciclo di lavorazione che portava i contadini ad ottenere dai campi le farine alimentari; al piano superiore, i partecipanti verranno accompagnati negli ambienti della casa contadina, con tutte le sue attrezzature. Sarà poi possibile visitare la cantina e la sala degli orologi da torre, prodotti ad Albino negli ultimi due secoli. Le attrezzature museali del settore cerealicolo e della cantina sono utilizzate, ancora oggi, per la produzione di farina di granoturco, patate e vino.
La giornata proseguirà con la visita guidata della Chiesetta di Santa Maria Elisabetta, caratterizzata da affreschi risalenti alla fine del ‘300 a alla prima metà del ‘400.Infine, a poca distanza dal museo, sarà possibile visitare il maglio Calvi
(di proprietà privata), attivo fino all'alluvione del 1971, che conserva tutti i suoi macchinari.
Appuntamento Sabato 8 Giugno ore 14.45, via S. Maria 10 - Comenduno di Albino.
Possibilità di parcheggio nel cortile della villa Briolini, dove è situato il museo (entrare dal cancello e percorrere il viale fino al parcheggio).
La durata del percorso è di circa 2 ore.
Evento riservato ai soli iscritti FAI, contributo a partire da 5€ a persona.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 07 giugno 2019, fino a esaurimento posti, all'indirizzo di posta elettronica: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it specificando il nominativo dell'iscritto (o degli iscritti), che in occasione della visita dovrà esibire la tessera.
Per informazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis