
Municipio e centro culturale di Borgoricco, situati nel medesimo asse di simmetria, sono tra le opere più significative del grande architetto milanese Aldo Rossi. Sono infatti ispirati alla struttura delle ville romane e di quelle palladiane, al foro romano e alle fornaci padane, tutti elementi della civiltà veneta. Anche il teatro rappresenta un caso studio esemplare così come il Museo della Centuriazione Romana che offre una prospettiva bimillenaria del paesaggio agrario e della sua trasformazione nei secoli, dall’epoca romana ad oggi.
Nella visita saremo accompagnati dalla dottoressa Sabina Magro
La visita è prevista per venerdì 21 novembre. Verranno organizzati due turni: alle ore 15. 00 e alle ore 16.30. La visita durerà circa 90'.
Ci incontreremo presso il museo in viale Europa, 12 a Borgoricco.
Vi preghiamo di arrivare una decina di minuti prima dell'orario della visita a cui vi siete prenotati
Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni a questo link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/museo-della-centuriazione-romana-borgoricco-38632
Contributo a partire da 7,00€ per gli iscritti; 10,00€ per i non iscritti
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e arriverà una mail riepilogativa entro breve tempo.
Per eventuali necessità vi preghiamo di scrivere a: padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis