Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
L’Istituto nacque nel XIV secolo e rappresenta l’istituzione pubblica più antica d’Italia dedicata all’accoglienza dei bambini. Dal 5 febbraio 1445, giorno in cui accolse la piccola Agata Smeralda, l’Istituto - oggi Azienda pubblica di Servizi alla Persona - continua ininterrottamente a lavorare per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il Museo, ampliato e completamente rinnovato nel 2016, presenta ora tre sezioni: la sezione storica , la sezione dedicata all’architettura e la Galleria d’arte".
Appuntamento alle 17.00
Il Museo Innocenti è inserito nel programma di convenzioni "FAIperMe" dedicato agli iscritti. Presentare la tessera FAI direttamente in biglietteria per l’acquisto del biglietto e usufruire della riduzione sull’ingresso; per gli iscritti 6 €.
Contributo FAI di 3 €.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: firenze@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis