
Dalle opere divisioniste ai grandi capolavori che ne fanno uno dei maggiori esponenti del Futurismo e della Metafisica, ai dipinti ascrivibili ai ‘valori plastici’, ai paesaggi e alle nature morte che attestano il suo ritorno alla realtà dagli anni Venti, non senza trascurare le grandi composizioni di figura risalenti agli anni Trenta.
Accompnagnerà alla visita Anna Torterolo.
Appuntamento alla biglietteria della mostra - Palazzo Reale:
Martedì 13 novembre alle ore 15.00
Giovedì 15 novembre alle ore 18.45
Evento a contributo a partire da 20€ per iscritti FAI, 25€ non iscritti.
Per infomazioni e prenotazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it, www.faiprenotazioni.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis