Il vivere in grotta, uomini e bestie, un ecosistema fatto da un connubio tra uomo e natura, il suo ingegnoso sistema di raccolta delle acque che gli fruttò il titolo UNESCO, i grandi uomini che si interessarono a Matera (Carlo Levi e Adriano Olivetti). Quelle grotte che in passato erano luoghi di povertà oggi sono centri di creatività e cultura. Dalle grotte della povertà alle grotte di ricchezza culturale.
Raffaele Lamacchia, guida turistica ed escursionistica della Basilicata, è responsabile turismo e scuola del Bene FAI Casa Noha. Da sempre innamorato del proprio territorio è impegnato attivamente nella promozione del territorio, nella progettazione di itinerari insoliti e nell’organizzazione di eventi culturali.
Evento online su piattaforma digitale dalle ore 18.30
Evento gratuito aperto a tutti gli iscritti FAI e ai Non Iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis