Maggio Giovani

Condividi
Maggio Giovani
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI NAPOLI

Il FAI Giovani di Napoli organizza, per il terzo anno, tre visite alla riscoperta storica e artistica di Napoli.

Sabato 11 maggio
Nella Napoli antica alla scoperta di Villa Di Donato
Piazza Sant'Eframo Vecchio
situata nella cinquecentesca Piazza Sant'Eframo Vecchio, in prossimità del convento dei Cappuccini e delle annesse Catacombe, in quella parte della Napoli antica che si trova alle spalle dell'Albergo dei Poveri e del Real Orto Botanico. La casa, rimasta disabitata per circa trent'anni dopo la morte della Marchesa Maria, solo recentemente ha recuperato la sua originaria caratteristica di residenza familiare.
Unico turno di ingresso ore 17.00 per un max di 25 persone

Domenica 19 maggio
A Posillipo visita alla Fondazione De Felice, nel leggendario Palazzo Donn’Anna.
Largo Donn'Anna 9
Il palazzo fu costruito a partire dal 1642 per la volontà di donna Anna Carafa, andata in sposa nel 1636 al duca di Medina don Ramiro Núñez de Guzmán, nominato viceré l'anno successivo da Filippo IV. . Di particolare interesse architettonico sono il teatro,  le sottostanti grotte e il seicentesco imbarcadero di accesso al Palazzo.
Unico turno di ingresso ore 10.30 per un max di 50 persone.

Sabato 25 maggio
Sul mare di Pozzuoli alla scoperta del Comprensorio Olivetti.
Il progetto dello stabilimento fu affidato nel 1951 all’architetto napoletano Luigi Cosenza, a cui si deve anche la costruzione del quartiere residenziale, mentre la disposizione del verde è opera di Piero Porcinai. Nel suo discorso inaugurale, l'imprenditore Adriano Olivetti così si espresse: "Di fronte al golfo più singolare del mondo, questa fabbrica si è elevata in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno".
Ingresso ore 10.00 e ore 11.30 per 2 turni di visita max di 30 persone, indirizzo Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli.

La prenotazione di tutte le visite è obbligatoria su www.faiprenotazioni.it

Modalità di partecipazione

Evento a contributo libero per iscritti FAI.
Contributo a partire da 5€ per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni. Possibilità di rinnovo alla stessa quota.

 

Contatti

Per informazioni: napoli@faigiovani.fondoambiente.it.

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te