Ma che ci FAI in galleria? Visita alla mostra "Perdere la Testa" presso BKV Fine Art

Ma che ci FAI in galleria? Visita alla mostra "Perdere la Testa" presso BKV Fine Art

Condividi
Ma che ci FAI in galleria? Visita alla mostra "Perdere la Testa" presso BKV Fine Art
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

Tornano gli appuntamenti della serie "Ma che ci FAI in galleria?!" alla scoperta delle gallerie d' arte più iconiche e interessanti del panorama milanese. Questa volta BKV Fine Art ci accoglierà nei suoi spazi, raccontandoci la mostra Perdere la testa.

Tornano gli appuntamenti della serie "Ma che ci FAI in galleria?!" alla scoperta delle gallerie d'arte più iconiche e interessanti del panorama milanese. Questa volta BKV Fine Art ci accoglierà nei suoi spazi, raccontandoci la mostra Perdere la testa.

La mostra, visitabile fino al 17 gennaio, si propone come un viaggio attraverso uno dei motivi più inquietanti e attraenti della storiografia artistica: la testa mozza. 

La galleria ha operato un’attenta selezione di questa iconografia dall’antichità ai giorni nostri, con opere che spaziano da seguaci di Andrea Solario a Bertozzi &Casoni, da Giuseppe Vermiglio a Julian Schnabel, da Vik Muniz a Mario Balassi, e ancora da Arturo Martini a Claude Vignon. 

Ai nostri occhi si presentano alcune delle teste più famose della storia, come quelle di San Giovanni Battista, Golia e Oloferne. Accanto a loro, compaiono anche i loro carnefici: Salomè, Davide e Giuditta. 

Se i carnefici erano dapprima visti come eroi, questa visione perde gradualmente forza a partire dal modello proposto da Caravaggio, che arrivò a identificarsi con il cattivo sconfitto, raffigurandosi nella testa mozzata di Golia in un autoritratto. 

BKV Fine Art nasce alla fine del 2023 dall’incontro di Paolo Bonacina, Edoardo Koelliker e Massimo Vecchia, ed è specializzata in dipinti di antichi maestri e artisti italiani ed internazionali del XX secolo. Nel cuore della città, a due passi dalla Rotonda della Besana, apre i suoi battenti in uno storico palazzo cittadino d’inizio Novecento, in Via Fontana 16, uno degli spazi espositivi più raffinati e scenografici della città. Tre piani signorili avvolti da boiserie e velluti alle pareti, dove dialogheranno capolavori dell’arte antica con gemme del contemporaneo.

 

ORARIO

Ritrovo alle ore 17:30 in Via Fontana 16 Milano. La visita durerà circa un'ora.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • UNDER 35: 8€ per iscritti FAI e da 12€ per i non iscritti FAI

  • OVER 35: 10€ per iscritti FAI e da 14€ per i non iscritti FAI

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it 

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@faigiovani.fondoambiente.it

BKV Fine art, MA CHE CI FAI IN GALLERIA? VISITA ALLA MOSTRA PERDERE LA TESTA PRESSO BKV FINE ART, BKV FINE ART, MILANO
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te